
La sauna finlandese è una stanza realizzata in legno di Hemlock, resistente al calore e alle variazioni di umidità. La temperatura si aggira intorno ai 90° e l’umidità non deve superare il 10% – 20%, creando un clima particolarmente secco. La sauna è dotata di una stufa alimentata con pietre peridotitiche, in grado di immagazzinare una grande quantità di calore. A seconda della quantità di acqua che viene versata su queste pietre si calibra la percentuale di umidità nella stanza.
Benefici: La sauna finlandese purifica il corpo e la mente. Le alte temperature a cui si ci sottopone entrando nella sauna provocano una dilatazione dei pori e determinano un’azione purificante grazie all’espulsione di tossine e cataboliti attraverso il sudore. La depurazione dell’organismo garantisce un potenziamento delle difese immunitarie e un miglioramento dell’aspetto della pelle. Le alte temperature provocano inoltre un’accelerazione del metabolismo e un effetto di vasodilatazione che porta ad una migliore circolazione del sangue. La sauna è inoltre utile nel trattamento delle tensioni muscolari, dei dolori reumatici e lombari, nel trattamento delle artriti, delle sinusiti, delle riniti, dei problemi respiratori, delle bronchiti e delle laringiti.
Indicazioni: La sauna viene sconsigliata a chi ha una pressione sanguigna troppo elevata o troppo bassa, a chi soffre di disturbi cardiocircolatori, varici, patologie cutanee, stati febbrili o infiammatori, alle donne in gravidanza e durante il ciclo mestruale.
Temperatura: 85 °C – 95° Umidità: 10% – 20%
Tempo di utilizzo: 15 minuti, seguiti da 10 minuti di relax in scarico degli arti inferiori